toniosereno

Tonio Sereno (Foggia, 1953) comincia ad occuparsi intensamente di teatro nel 1971 dopo aver conseguito la maturità classica. Dopo varie esperienze nell’ambito del teatro di base, nel 1978 diventa attore professionista con la Compagnia di prosa “La Tarumba” diretta dal regista e attore romano Guglielmo Ferraiola, partecipando agli spettacoli “Don Cristobal e Donna Rosita” di F. Garcia Lorca ed “Escuriale” di M. De Ghelderode. Terminata l’esperienza del teatro professionale collabora come speaker e redattore teatrale presso alcune radio e tv locali. Nel 1985 è tra i fondatori della scuola di teatro "Spazioteatromusica" in cui, da quel momento, è impegnato come docente di dizione.Da allora ha tenuto corsi di recitazione e dizione per studenti e docenti in numerose scuole e centri della provincia di Foggia. Numerose anche le dimostrazioni di lavoro che si sono da allora succedute: "Ubu roi" di Alfred Jarry, "L 'Istruttoria" di Peter Weiss, “L’orso” e “La domanda di matrimonio” di Anton Cechov, “Grossi dispiaceri” e “Quel porco di Medard” di Courteline, “Sganarello, medico per forza”, “Le furberie di Scapino” ed “Il Malato immaginario” di Molière, “Il punitore di se stesso” di Terenzio, “Frammenti d’amore” collage di testi sull’amore, “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello. Ha partecipato a svariati laboratori teatrali tenuti tra gli altri da Giuliano Parenti, Carlo Formigoni, Iva Hatchinson, Abani Biswas, Enzo Toma, Mario Fraschetti, Paola Carbone. Nel 2003, pubblica con le Edizioni Agorà il “Dizionario comparato del dialetto foggiano” incentrato sulla fonetica del nostro dialetto, che ottiene un lusinghiero successo di critica ed un buon riscontro in libreria.Dal 2007 è direttore artistico dell’Associazione culturale ScenAperta. Dal 1988 è giornalista pubblicista.

Cultura & Società in Capitanata N. 8 del 08-02-2025

Cultura & Società in Capitanata N. 8 del 08-02-2025 Free Magazine “Cultura & Società in Capitanata” N. 8 del 08-02-2025 Sommario: 1) Comune di Foggia – I provvedimenti adottati questa settimana dalla Giunta comunale 2) Università di Foggia – Martedì 11 febbraio Giornata Internazionale dell’Epilessia al Policlinico di Fg 3) Cerignola – Il servizio di …

Cultura & Società in Capitanata N. 7 del 02-02-2025

Cultura & Società in Capitanata N. 7 del 02-02-2025 Free Magazine “Cultura & Società in Capitanata” N. 7 del 02-02-2025 Sommario: 1) Provincia di Foggia – Inaugurazione Anno Accademico Università di Foggia – Comunicato di Nobiletti 2) Comune di Foggia – Gli ultimi provvedimenti adottati dalla Giunta comunale 3) Teatro U. Giordano – “Che ci …

Cultura & Società in Capitanata N. 5 del 24-01-2025

Cultura & Società in Capitanata N. 5 del 24-01-2025 Free Magazine “Cultura & Società in Capitanata” N. 5 del 24-01-2025 Sommario: 1) Foggia – “Venerdì in Bottega” – Questa sera la presentazione della crema di pomodori secchi 2) Provincia di Foggia – GAME UPI – 40.000 giovani protagonisti dell’inclusione e dello sport 3) San Severo …

Cultura & Società in Capitanata N. 3 del 14-01-2025

Cultura & Società in Capitanata N. 3 del 14-01-2025 Free Magazine “Cultura & Società in Capitanata” N. 3 del 14-01-2025 Sommario: 1) UniFg – Presentazione del corso di perfezionamento in “esperto in affido familiare professionale” 2) Fuori gli autori – Maurizio de Giovanni Sabato 18 gennaio a Palazzo Dogana presenta “Volver” 3) Contemporanea Galleria d’Arte …

Cultura & Società in Capitanata N. 75 del 28-12-2024

Cultura & Società in Capitanata N. 75 del 28-12-2024 Free Magazine “Cultura & Società in Capitanata” N. 75 del 28-12-2024 Sommario: 1) Provincia di Foggia – Servizio civile universale – Aperto il bando 2) Coordinamento Piccoli Comuni – Partirà il prossimo 3 gennaio da Faeto il tour di Virgilio Caivano 3) Torre Alemanna – Teatro, cabaret …